Congratulazioni! La tua richiesta di ordine è andata a buon fine.
Se hai scelto di pagare con bonifico bancario, riceverai a breve una mail direttamente da dōTERRA con le informazioni per saldare il tuo ordine. Se desideri pagare con carta di credito ti manderò le indicazioni via email o whatsapp entro qualche ora.
Nel frattempo ecco delle informazioni utili su alcuni dei prodotti che sicuramente hai scelto di ricevere nel tuo primo ordine.
Oli essenziali singoli
Utilizzato da sempre per combattere l’avvelenamento da cibo, la malaria e le epidemie di tifo e scorbuto. Quest’olio può apportare benefici per l’invecchiamento, lenire i disturbi derivanti da capillari fragili, ridurre la cellulite e per la lucidità di pensiero. Dona energia, è un ottimo detergente per capelli, rafforza le unghie. Può illuminare la carnagione pallida e spenta eliminando le cellule morte dalla pelle. È particolarmente efficace per rimuovere gomma, macchie di grasso dagli indumenti e per lucidare il legno.
La lavanda è un olio essenziale universale che è conosciuto tradizionalmente per equilibrare il corpo e agire laddove è necessario. Può aiutare con ansia e per riequilibrare gli apparati del corpo. Riduce la tensione del muscolo striato, quindi può essere in grado di abbassare la pressione sanguigna, e dona sollievo da dolori mestruali e mal di testa. Lenisce la pelle irritata, utile in caso di punture d’insetto o ustioni.
Per secoli, l’olio essenziale di menta piperita è stato utilizzato per alleviare difficoltà digestive, rinfrescare l’alito e donare sollievo da coliche e indigestione. È un rinvigorente in grado di aumentare l’ossigenazione del sangue apportando energia a tutto l’organismo. Può aiutare a rinfrescare il corpo durante giornate afose, e dona sollievo a muscoli e articolazioni stanche. Supporta la memoria e le prestazioni della mente.
In Medio Oriente, l’incenso è un olio sacro. Veniva utilizzato anticamente durante le cerimonie sacrali, per aiutare a migliorare la comunicazione con il Creatore. Contiene sesquiterpeni in grado di superare la barriera ematoencefalica per andare a nutrire ogni cellula neuronale. Può essere d’aiuto nell’ossigenazione della ghiandole pineale e pituitaria. È un prezioso anti-age naturale in grado di stimolare le corrette funzionalità del tessuto connettivo, anche in caso di cicatrizazzione.
Le foglie dell’albero del tè (tea tree) sono state utilizzate per secoli dagli aborigeni per curare tagli, ferite e infezioni cutanee. Con 12 volte il potere antisettico del fenolo, l’olio essenziale di Melaleuca alternifolia ha forti proprietà rafforzanti del sistema immunitario. Difende inoltre il nostro organismo dai 3 tipi di attacco: micotico, virale e batterico. Utile in caso di micosi (piede dell’atleta), candidosi, herpes e afte del cavo orale. Nutre il cuoio capelluto e deterge la pelle impura.
L’olio essenziale di origano è un ottimo riscaldante, attiva il metabolismo basale ed è rafforzante dei centri vitali. È un potente antibatterico naturale in grado di sostenere le funzioni digestive. Si consiglia di utilizzarlo sempre diluito con un olio vegetale neutro prima di essere applicato sulla pelle, oppure utilizzarlo puro per bruciare calli e verruche. Rafforza il proprio senso di sicurezza.
Miscele sistemiche
Sfoglia la breve guida introduttiva all’uso
In questa breve guida all’uso degli oli essenziali puoi trovare sia le principali proprietà dei singoli oli essenziali, che un prontuario dalla A alla Z per ogni evenienza con l’elenco degli oli da poter utilizzare.
Accedi agli altri contenuti multimediali
Se non l’hai ancora fatto, registrati all’area riservata del sito per accedere a numerosi contenuti di approfondimento.
- Articoli specifici di settore (gravidanza, sport, cucina)
- Video-registrazioni specifiche
- Academy con moduli scientifici sugli oli essenziali
…e molto altro.
@AstroBiologiaEssenziale
Astro-Biologia-Essenziali è il video corso di oltre 33 lezioni sull’efficacia degli oli essenziali in biologia umana con approccio planetario.
- Funzione degli oli in Natura
- Organizzazione cellulare ed interazioni con gli oli essenziali
- L’importanza del “Terreno”
- Istologia umana e signature vegetali
- Precauzioni d’uso ed interazioni farmacologiche
- Chakra & Psicoaromaterapia
e molto altro…